Add your promotional text...
Verdure in Pastella: Il Segreto per un Antipasto Croccante e Gustoso
La Ricetta Facile e Veloce per Verdure in Pastella
VERDURE PASTELLATEPASTELLAPREPARAZIONE FACILEVEGANAVERDUREVEGETARIANA
CHEF MASTER G.
1/29/20252 min read


Scoprite la Magia delle Verdure in Pastella
Quando si tratta di portare in tavola un antipasto che conquisti ogni palato, le verdure in pastella sono una scelta imbattibile. Tutti sanno che un tuffo nell'olio rende tutto più croccante e sfizioso, e questo vale anche per le verdure. Non solo carote, zucchine, melanzane e peperoni saranno avvolti da uno strato croccante, ma anche gli ortaggi meno amati acquisiranno un gusto sorprendente. Grazie alla pastella, anche i più riluttanti a provare le verdure cederanno alla tentazione!
La Ricetta Facile e Veloce per Verdure in Pastella
Ingredienti:
Carote 200 g
Zucchine 200 g
Melanzane 200 g
Peperoni rossi e gialli 200 g
Per la pastella:
Farina 00 100 g
Farina di riso 70 g
Acqua gassata 250 g
Uova 2
Sale fino q.b.
per friggere
Come preparare le Verdure in pastella
Per preparare le verdure in pastella come prima cosa lavate tutte le verdure e asciugatele. Prendete le carote, pelatele e spuntatele. Poi ricavate dei bastoncini spessi 1,5 cm e lunghi 4-5 cm. Passate alle zucchine, tagliatele prima a fette spesse e poi a listarelle spesse circa 1,5 cm.
Ricavate quindi dei bastoncini della stessa grandezza delle carote. Passate ai peperoni gialli, tagliateli a metà ed eliminate semi e filamenti interni. Ricavate anche da questi dei bastoncini della stessa grandezza di zucchine e carote.
Fate lo stesso per i peperoni rossi, poi occupatevi delle melanzane. Tagliatele prima a fette e poi a bastoncini della stessa grandezza delle altre verdure.
Scaldate abbondante olio di semi in una pentola, monitorando la temperatura, con un termometro apposito, che dovrà raggiungere i 170°. Intanto preparate la pastella. Versate le due farine in una ciotola, aggiungete l'acqua e l'uovo precedentemente sbattuto.
Sbattete bene con una frusta e aggiungete un pizzico di sale. Otterrete una pastella liscia, piuttosto fluida e poco densa. Versate all'interno metà delle verdure (inizialmente solo una metà , poi via via che si esauriranno potrete aggiungere le altre) e mescolate bene, in modo da rivestirle con la pastella. Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura sollevate le verdure una alla volta con una pinza.
Immergetele nell'olio caldo poche alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell'olio. Cuocete pochi minuti, sino a che non risulteranno ben dorate, poi utilizzando una schiumarola scolatele dall'olio.
Trasferite su un vassoio con carta da cucina e proseguite con la cottura delle altre verdure in pastella. Una volta fritte tutte regolate di sale e servitele ben calde.
DIFFICOLTA' 1/5 * * * * *
Conservazione
Consigliamo di consumare al momento le verdure in pastella. Se dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni per poi scaldarle prima di servirle.
Consiglio
L'olio migliore per la frittura è sicuramente quello di semi, mentre per ottenere un fritto asciutto e croccante la sua temperatura deve essere compresa tra i 170° e i 180°.
Consigli per una Frittura Perfetta
Una volta pronta la pastella, immergete le vostre verdure tagliate e friggetele in abbondante olio caldo. Ricordatevi di non sovraccaricare la padella; aspettate che le verdure siano dorate e croccanti prima di scolare completamente su carta assorbente. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l'olio in eccesso e ottenere quel risultato croccante tanto desiderato. Servite le vostre verdure in pastella calde, accompagnate magari da una salsa a piacere per un tocco gourmet.
In conclusione, le verdure in pastella rappresentano una ricetta versatile, perfetta per gli aperitivi, gli antipasti, o semplicemente come snack sfizioso. Non solo sono rapide da preparare, ma permettono anche di sorprendere gli ospiti con un piatto colorato e delizioso. Sperimentate con verdure di stagione e divertitevi a personalizzare la vostra ricetta, e vedrete che nessuno potrà resistere al loro richiamo!
CHEF MASTER G.