Add your promotional text...

Torta Rustica Patate, Speck e Scamorza

La torta rustica patate speck e scamorza è un piatto che non solo delizia il palato, ma si presenta anche come un'opzione versatile per ogni occasione.

TRADIZIONERICETTA FACILESPECKTORTA SALATATORTA RUSTICAPROVOLAANTIPASTO

CHEF MASTER G.

1/25/20252 min read

Introduzione alla Torta Rustica

La torta rustica patate speck e scamorza è un piatto che non solo delizia il palato, ma si presenta anche come un'opzione versatile per ogni occasione. Questo piatto è ricco di sostanza, profuma di sapori autentici e rappresenta un'ottima soluzione per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Prepararla è semplice e può essere fatta in anticipo, rendendola una scelta ideale per coloro che desiderano godere di un pasto sostanzioso senza stress.

Ingredienti e Sostituzioni

La ricetta originale prevede ingredienti freschi e genuine, come patate, speck e scamorza, che si fondono insieme per creare un'esperienza culinaria memorabile. Tuttavia, se alcuni ingredienti non sono disponibili, non preoccupatevi! Potete facilmente personalizzare il vostro piatto. Ad esempio, la scamorza può essere sostituita con altri formaggi filanti, e lo speck con salumi alternativi o insaccati. Questa flessibilità rende la torta rustica un piatto ideale da adattare ai gusti di ognuno.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda già pronta

  • 100 g di cipolle

  • 500 g di patate

  • 150 g di scamorza

  • 120 g di speck

  • 2 cucchiai di olio EVO

  • 1 cucchiaio di aceto

  • 1 cucchiaio di zucchero

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

Preparazione della torta rustica con patate, speck e scamorza

Quando acquistate lo speck, fatevelo tagliare in fette piuttosto spesse, quindi in casa riducetelo a listarelle sottili. Lavate le patate sotto acqua corrente, mettetele in una pentola e riempitela d’acqua. Ponete sul fuoco, coprite e portate a bollore. Quando l’acqua bolle, abbassate il fuoco in modo da avere un leggero sobbollire e lasciate parzialmente scoperto in modo che possa fuoriuscire il vapore. Il tempo di cottura dipende dalla dimensione delle patate, e possono servire dai 25 a 40 minuti. Verificate con attenzione con uno stuzzicadenti la consistenza delle patate. Devono essere cotte, ma non sfatte. Quando le patate sono cotte, scolatele e fatele completamente freddare. Sbucciatele e tagliatele a fette dello spessore di circa un centimetro e tenetele temporaneamente da parte. Sbucciate le cipolle e tagliatele a fette sottili. Ponete una padella antiaderente su un fuoco medio, versatevi le cipolle, lo zucchero, l’aceto e tanta acqua fino a coprirle. Cuocetele a fuoco basso fino ad avere le cipolle tenere e ad assorbire tutti i liquidi. Alla fine le cipolle devono caramellare e dovranno anch’esse essere messe un attimo da parte. Nella stessa padella versate l’olio EVO e due terzi delle listarelle di speck. Fate andare per un paio di minuti, quindi aggiungete le patate a fette. Fate cuocere per 3-4 minuti. Salate e pepate. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180° C. Tagliate la scamorza a fettine sottili e stendetene metà in uno stampo da torta la pasta sfoglia. Versate il composto di patate e speck nello stampo e ricoprite con altre fettine di scamorza, le cipolle caramellate e le listarelle di speck rimaste. Con la pasta lungo le pareti dello stampo, formate un bordo. Mettete in forno per circa 30-35 minuti.

DIFFICOLTA' 1/5 * * * * *

Questa torta rustica è non solo un pasto che riempie il ventre, ma anche un'esperienza di convivialità. Serve calda o in temperatura ambiente, la torta rustica patate speck e scamorza porterà in tavola sapori ricchi e variegati, sorprendendo i vostri ospiti e incoraggiando conversazioni gioiose attorno al tavolo.

CHEF MASTER G.