Add your promotional text...

Taverna dei Templari: Un Viaggio nel Tempo

La Taverna dei Templari si distingue per un'esperienza gastronomica che celebra la ricchezza della cucina locale attraverso l'uso di ingredienti freschi e di stagione

MASTER X

2/4/20253 min read

L'Antico Ricetto Medievale

Il ricetto medievale di Calendasco rappresenta un affascinante esempio di architettura storica, le cui origini risalgono al periodo longobardo. Questa affermazione non è solo una questione di cronologia, ma implica anche una comprensione del contesto storico in cui è stato concepito. I Longobardi, popolo guerriero e migratorio, stabilirono in questo territorio una rete di fortificazioni, tra cui il ricetto, concepito inizialmente come un rifugio e una protezione per gli abitanti locali in tempi di conflitto.

Uno degli aspetti più notevoli del ricetto è il suo ruolo di tappa fondamentale per i pellegrini lungo la Via Francigena, un percorso che collegava l'Europa settentrionale con Roma. Questo ha reso Calendasco un importante crocevia di culture, favorendo lo scambio di idee e tradizioni. I pellegrini, infatti, trovavano nel ricetto un posto sicuro dove riposarsi e rifocillarsi, mentre i locali, dal canto loro, ricevevano una ricompensa economica per l'accoglienza. Il ricetto non solo serviva come rifugio, ma divenne anche un luogo di socializzazione e scambio culturale, trasformandosi lentamente in un centro vitale per la comunità medievale.

Oggi, il ricetto di Calendasco è stato preservato con grande cura, permettendo ai visitatori di immergersi in un'atmosfera che sembra essersi fermata nel tempo. La bellezza di questo luogo non è solo estetica, ma racchiude anche un profondo significato storico e culturale, testimoniando l'importanza che ha avuto nel corso dei secoli per la comunità locale e per i viaggiatori che vi si fermavano.

Un'Esperienza Gastronomica.

La Taverna dei Templari si distingue per un'esperienza gastronomica che celebra la ricchezza della cucina locale attraverso l'uso di ingredienti freschi e di stagione. Questa taverna, immersa nella storia di Calendasco, non solo offre piatti deliziosi, ma anche un legame profondo con le tradizioni culinarie del territorio, sono inoltre di casa i sapori delle tavole antiche come selvaggina, funghi, tartufi, noci e nocciole che nobilitano le proposte che il nostro chef. Ogni portata è preparata con cura, garantendo un'ottima qualità e la bontà di ogni prodotto utilizzato.

Uno degli aspetti più apprezzati della cucina della "Taverna dei Templari" è la sua attenzione per la stagionalità. Ogni mese, il menù si rinnova per riflettere ciò che la natura offre, permettendo ai commensali di assaporare piatti che esaltano i sapori freschi della regione. I visitatori possono gustare specialità sempre diverse. Le carni, mostrano una lavorazione artigianale che riporta alla mente tempi passati, cotti perfettamente alla brace ( una delle loro specialità), mentre i dolci fatti in casa offrono un finale perfetto per un pasto memorabile. Ogni portata racconta una storia ed è imparagonabile per sapori e profumi. In tale contesto, la "Taverna dei Templari" diventa non solo un ristorante, ma un viaggio attraverso la storia gastronomica di Calendasco e della sua cultura. Ho apprezzato moltissimo il risotto con i funghi porcini e speck croccante, un'equilibrio perfetto tra i due elementi, servito in un bellissimo tegame che rende tutto molto familiare. Anche l'agnello non era niente male, come la tagliata di manzo al tartufo nero. L'impiantamento dovrebbe essere più curato.

Un Luogo di Accoglienza e Atmosfera Incantata

La calda accoglienza del gestore è fondamentale nel garantire un'esperienza memorabile. Gli ospiti vengono accolti come se fossero parte di una grande famiglia, ricevendo consigli sulle specialità culinarie. Questa cordialità sembra riflettere lo spirito dei Templari, opportunamente associati a valori come l'ospitalità e la comunità. La combinazione di un servizio attento e di un'atmosfera storica fa sì che ogni visita diventi un momento speciale, in cui la modernità si fonde con il passato.

Ciò che distingue ulteriormente la Taverna dei Templari è la capacità di mantenere viva la magia del passato, pur dotando i suoi ospiti di tutti i comfort moderni. Le stanze, arredate con gusto, offrono comodità contemporanee senza compromettere il fascino storico. La Taverna riesce, quindi, a creare un perfetto equilibrio tra l’antico e il contemporaneo, rendendola una scelta ideali per chi desidera immergersi in un'atmosfera senza tempo.

MENÙ COMPLETO

https://www.tavernadeitemplari.it/menu/

GIUDIZIO COMPLESSIVO.

SERVIZIO (SAPIENTEMENTE GESTITO)

* * * * * 5/5

PRESENTAZIONE DEI PIATTI (Con un po' più di fantasia sarebbe il top )

* * * * * 3/5

PREZZO (Qualità Prezzo BUONO, abbiamo speso 43 euro a testa)

* * * * * 4/5

LOCATION (molto bella, come per magia ti trovi indietro nel tempo)

* * * * * 4/5

MATERIE PRIME ( ottime)

* * * * * 4/5

CARTA VINI ( DISCRETA)

* * * * * 3/5

MENÙ ( BUONA SCELTA)

* * * * * 4/5

TOTALE 78/100

Master X