Add your promotional text...
Deliziose Frittelle di Ricotta e Pere
Le frittelle di ricotta e pere sono un'irresistibile alternativa alle classiche frittelle di mele. Questi dolcetti soffici e profumati offrono un'esperienza gustativa unica, grazie all'aggiunta di ricotta che regala una morbidezza ineguagliabile. Scoprirete quanto sia semplice prepararle e quanto possano arricchire le vostre occasioni speciali.
TRADIZIONEDOLCI CARNEVALEPREPARAZIONE FACILEPASTICCERIADOLCIFRITTELLE
chef master g.
2/21/20251 min read


Introduzione alle Frittelle di Ricotta e Pere
Le frittelle di ricotta e pere sono un'irresistibile alternativa alle classiche frittelle di mele. Questi dolcetti soffici e profumati offrono un'esperienza gustativa unica, grazie all'aggiunta di ricotta che regala una morbidezza ineguagliabile. Scoprirete quanto sia semplice prepararle e quanto possano arricchire le vostre occasioni speciali.
DIFFICOLTA' 2/5 * * * * *
Ingredienti Necessari
Per preparare circa 30 frittelle di ricotta e pere, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
150 g di farina 00
150 g di latte intero
100 g di ricotta vaccina
30 g di zucchero
180 g di pere
6 g di lievito di birra fresco
1 pizzico di sale fino
Olio di semi di arachide per friggere
Zucchero per decorare
Questi ingredienti comuni permetteranno di realizzare delle frittelle dal sapore inconfondibile e dal profumo avvolgente, perfette in qualsiasi momento della giornata.
La Preparazione delle Frittelle
Cominciate la preparazione delle frittelle di ricotta e pere riscaldando leggermente il latte in un pentolino, fino a renderlo tiepido. Successivamente, aggiungete il lievito di birra e mescolate con un cucchiaino per scioglierlo completamente.
In una ciotola capiente, unite la farina, lo zucchero e un pizzico di sale, quindi versate il latte tiepido con il lievito all'interno. Mescolate energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, incorporate la ricotta e le pere precedentemente tagliate a cubetti, mescolando delicatamente.
Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa un'ora, fino a farlo raddoppiare di volume.
Una volta che l'impasto è lievitato, scaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella profonda. Con l'aiuto di due cucchiai, prelevate delle porzioni di impasto e immergetele nell'olio caldo. Friggete le frittelle fino a quando non diventano dorate e croccanti, quindi scolatele su carta assorbente.
Infine, cospargete le frittelle di ricotta e pere con zucchero a piacere e servitele calde, per godere appieno della loro soffice consistenza e delizioso sapore. Non solo le vostre papille gustative vi ringrazieranno, ma i vostri ospiti ne rimarranno incredibilmente colpiti!
CHEF MASTER G.