Add your promotional text...

Crostata alla Marmellata: Un Dolce Tradizionale da Non Perdere

La crostata alla marmellata è un classico della pasticceria italiana, amata da tutti per il suo sapore dolce e la sua consistenza friabile.

CROSTATATRADIZIONEVITA SANAPREPARAZIONE FACILEDOLCETORTA

CHEF MASTER G.

2/3/20252 min read

baked sliced cherry pie
baked sliced cherry pie

Introduzione alla Crostata alla Marmellata

La crostata alla marmellata è un classico della pasticceria italiana, amata da tutti per il suo sapore dolce e la sua consistenza friabile. Oggi vi propongo la mia ricetta personale, perfetta per ogni occasione, che farà felici grandi e piccini. Questo dolce è semplice da realizzare e richiede ingredienti facilmente reperibili. Scopriamo insieme come prepararla!

Ingredienti Necessari

Per preparare una deliziosa crostata alla marmellata da 26 cm, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di farina

  • 120 g di burro freddo

  • 120 g di zucchero

  • Scorza di ½ limone

  • 1 uovo medio + 1 tuorlo

  • 1 bustina di vanillina

  • 1 pizzico di sale

  • 400 g di marmellata (fate la vostra scelta tra fragole, ciliegie, albicocche, ecc.)

  • 1 tuorlo e latte per spennellare

  • Zucchero a velo per decorare

Un suggerimento interessante per dare un tocco di originalità alla vostra crostata è quello di decorare la superficie con forme a cuori utilizzando la pasta frolla, oppure potete optare per delle strisce intrecciate che daranno un aspetto molto elegante al dolce.

Preparazione della Crostata

Iniziamo con la preparazione della pasta frolla. In una ciotola capiente, setacciate la farina e unite il burro freddo a pezzetti. Mescolate con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete lo zucchero, la scorza di limone, il sale, la vanillina, l'uovo e il tuorlo. Impastate rapidamente fino a formare una palla liscia. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Una volta riposata, stendete la pasta frolla su un piano infarinato, cercando di ottenere uno spessore di circa 5 mm. Rivestite uno stampo da crostata imburrato, bucherellate il fondo con una forchetta e farcite con la marmellata scelta, livellandola con un cucchiaio.

Procedete quindi con la decorazione. Se avete deciso per le strisce, create delle strisce di pasta frolla e disponetele delicatamente sulla marmellata. Altrimenti, formate delle piccole forme a cuore e sistematele in modo estetico.

DIFFICOLTA' 2/5 * * * * *

Cottura e Presentazione

Preriscaldate il forno a 180°C e infornate la crostata per circa 30-35 minuti, o fino a quando non risulterà dorata. Negli ultimi minuti, spennellate la superficie della crostata con il tuorlo mescolato al latte per ottenere un colore dorato irresistibile.

Lasciate raffreddare completamente e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire. La vostra crostata alla marmellata è pronta per essere gustata. È un dolce perfetto per la colazione, la merenda o un dessert dopo un pasto. Buon appetito!

CHEF MASTER G.