Add your promotional text...

Conchiglie al forno con porri e speck

Una riccettina facile facile da far sgolosare chiunque!

PRIMI SFIZIOSIFUNGHI PORCINIPASTA AL FORNOPASTA PORRI E SPECKSPECK

CHEF MASTER G.

1/9/20252 min read

Introduzione alla Pasta Conchiglie al Forno con Porri e Speck

La pasta conchiglie al forno con porri e speck è un piatto ricco e cremoso, ideale per ogni occasione, che delizierà il palato di grandi e piccini. Questa ricetta rappresenta una combinazione perfetta di sapori, in cui il delicato gusto dei porri si sposa splendidamente con il sapore affumicato dello speck. Che si tratti di un pranzo domenicale, di una cena fra amici o di una festa, questo primo piatto è certamente un successo garantito.

Ingredienti Necessari per la Ricetta

Per preparare le conchiglie al forno con porri e speck avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500g di pasta conchiglie
  • 300g di porri
  • 200g di speck
  • 150g di funghi porcini
  • 200g di scamorza affumicata
  • 100g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.

Questa lista di ingredienti permette di creare un piatto abbondante e soddisfacente, perfetto anche per ospiti vegetariani: basterà semplicemente omettere lo speck e sostituire con funghi extra o una vellutata di verdure per mantenere la cremosità del piatto.

Preparazione della Pasta Conchiglie al Forno

Iniziate la preparazione delle conchiglie al forno cuocendo la pasta in abbondante acqua salata. Seguendo le istruzioni sulla confezione, scolate la pasta al dente e mettetela da parte. Nel frattempo, in una padella, scaldare un filo d'olio e aggiungere i porri tagliati a rondelle e i funghi porcini, cuocendo a fuoco medio fino a che non saranno teneri. Incorporate lo speck, tagliato a striscioline, e continuate la cottura per alcuni minuti fino a rendere il tutto ben dorato.

Successivamente, disponete sul fondo di una pirofila un velo di condimento, quindi alternate gli strati di pasta con il mix di porri, speck e funghi, completando con fettine di scamorza affumicata e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetete questa operazione fino a esaurire gli ingredienti. L'ultimo strato dovrebbe essere composto da scamorza e parmigiano in modo da ottenere una gratinatura croccante e dorata.

Infine, infornate a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando non si forma una deliziosa crosticina in superficie. Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire, permettendo ai sapori di amalgamarsi. Questa ricetta non solo nutre il corpo ma anche l'anima, ideale per creare ricordi indimenticabili attorno alla tavola.