Add your promotional text...

Cheesecake alle fragole senza glutine

Il Cheesecake alle fragole senza glutine è una dolce variante della tradizionale cheesecake, perfetta per chi desidera gustare un dessert senza compromettere la propria alimentazione.

SENZA GLUTINEDOLCE 2025DOLCIDOLCI COCCOLEIL CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

chef master g.

2/13/20253 min read

Cheesecake alle fragole senza glutine

Il Cheesecake alle fragole senza glutine è una dolce variante della tradizionale cheesecake, perfetta per chi desidera gustare un dessert senza compromettere la propria alimentazione. Questa ricetta, semplice e veloce da preparare, saprà soddisfare anche i palati più esigenti grazie alla sua struttura deliziosa e ai sapori freschi degli ingredienti utilizzati.

Ingredienti Necessari

Per preparare Cheesecake alle fragole senza glutine, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave che insieme creano una base croccante e una crema cremosa irresistibile. Ecco l'elenco degli ingredienti per uno stampo da 23 cm:

  • Base: 260 g di biscotti all'avena senza glutine e 140 g di burro.

  • Crema: 250 g di formaggio fresco spalmabile senza glutine, 400 g di robiola, 100 g di panna fresca liquida, 100 g di zucchero e 9 g di gelatina in fogli senza glutine.

  • Coulis di fragole: 500 g di fragole, 100 g di zucchero, 7 g di gelatina in fogli senza glutine, scorza di limone, 35 g di succo di limone e menta q.b.

Questo mix di ingredienti garantirà un equilibrio di sapori e textures, rendendo ogni morso un'esperienza gustativa unica.

Come Preparare Cheesecake alle fragole senza glutine

Per realizzare la cheesecake alle fragole, iniziate a preparare la base: fate sciogliere il burro a fuoco dolcissimo e lasciate intiepidire. Mettete i biscotti nel mixer e azionate le lame fino a sminuzzarli finemente in modo da ottenere un composto sabbioso. Trasferite i biscotti in una ciotola, verste il burro fuso intiepidito e mescolate per amalgamare.

Versate il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da 23 cm di diametro imburrato e foderato con carta forno sul fondo e sul bordo. Con il dorso di un cucchiaio premete bene il composto sul fondo dello stampo così da ottenere una base compatta e liscia.

Fate riposare il composto in freezer per almeno mezz'ora in modo che la base diventi solida. Ora preparate la crema. Mettete in ammollo 9 g di gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti. Scaldate la panna in un pentolino, aggiungete lo zucchero, sciogliete bene e poi incorporate la gelatina strizzata a fuoco spento.

Mescolate finché si sarà sciolta, quindi lasciate intiepidire. In una ciotola versate i due formaggi e mescolate con una frusta. Versatela panna con la gelatina nella ciotola con i formaggi. Amalgamate il tutto con la frusta.

Dovete ottenere una crema liscia e senza grumi. Prendete la base dal freezer, versate la crema, livellate bene la superficie con una spatola e trasferite in frigo per 4 ore circa.

Trascorse 3 ore, lavate le fragole e tagliatele a rondelle di 2-3 mm, aggiungete lo zucchero semolato, la scorza di limone e il suo succo.

Mescolate e lasciate macerare per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorsi 20 minuti mettete in ammollo 7 g di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Poi riprendete le fragole macerate con lo zucchero e il limone e versatele in una pentola.

Cuocete per 5 minuti a fuoco vivace. Poi spegnete il fuoco, prelevate 3-4 cucchiai di succo di fragole caldo e versatelo in una ciotola, sciogliete qui la gelatina ammorbidita e strizzata.

Mescolate finché non si sarà completamente sciolta, poi versatela nella pentola con il resto del composto. Lasciate raffreddare e versate la coulis di frutta sopra la crema della cheesecake.

Livellate bene la superficie con la spatola e trasferite in frigo per 1-2 ore. Trascorso il tempo di raffreddamento sformate la cheesecake e guarnite con foglioline di menta fresca. La cheesecake alle fragole senza glutine è pronta per essere servita.

DIFFICOLTA' 2/5 * * * * *

Conclusioni e Consigli

Cheesecake alle fragole senza glutine è un dolce non solo buonissimo ma anche adatto a chi segue una dieta senza glutine. Ottima per ogni occasione, questo dessert stupirà i tuoi ospiti e renderà i tuoi momenti speciali indimenticabili. Per una personalizzazione ulteriore, puoi aggiungere frutta fresca a piacere o zucchero a velo per decorare. Buon appetito!

CHEF MASTER G.