Add your promotional text...

Scopri la Storia e la Ricetta della Prelibata Soupe à l'Oignon

La zuppa di cipolle è uno dei piatti più antichi e buoni che si possano conoscere, oltre ad essere un piatto sano e molto apprezzato in tutto il mondo.

ZUPPAZUPPA DI CIPOLLELA SOUPE À L’OIGNONCUCINA FRANCESEKM0VITA SANADEPURANTETRADIZIONEDISINTOSSICANTE

Chef Master G.

1/7/20252 min read

Che cos'è la Soupe à l'Oignon?

La soupe à l’oignon è una delle delizie più celebri della cucina francese, amata non solo in Francia, ma anche in tutto il mondo. Questa zuppa di cipolle è conosciuta per il suo sapore ricco e il suo comfort, perfetta per le giornate fredde. Ma c’è molto di più da scoprire su questo piatto iconico!

Le Origini della Zuppa di Cipolle

Le origini della soupe à l’oignon risalgono probabilmente all’epoca romana, a quando le cipolle venivano utilizzate come una delle principali fonte di nutrienti. Con il passare dei secoli, la ricetta ha subito diverse trasformazioni fino a diventare quella che conosciamo oggi. Durante il diciottesimo secolo, i cuochi francesi iniziarono ad arricchire la zuppa di cipolle con ingredienti come il brodo e il formaggio, rivelando così una specialità culinaria che sarebbe diventata un simbolo della tradizione gastronomica francese.

Come Preparare la Soupe à l'Oignon

Preparare la soupe à l’oignon è piuttosto semplice e ogni chef può aggiungere il proprio tocco personale. Ecco una ricetta base che puoi seguire:

Ingredienti:

  • 4 cipolle grandi affettate

  • 50g di burro

  • 1 cucchiaio di zucchero

  • 1 litro di brodo di manzo già salato a piacere

  • 15 g di farina (per la versione senza glutine ho usato la fecola di patate, controllate che abbia la scritta “senza glutine”)

  • 150ml di vino bianco secco

  • Pane a fette

  • Formaggio grattugiato (la tradizione dice il Gruyère, ma noi useremo il Grana)

  • Sale e pepe a piacere

Istruzioni:

  1. In una casseruola, sciogli il burro e aggiungi le cipolle affettate. Cuocile lentamente fino a quando non diventano morbide, aggiungete un cucchiaio di zucchero, mescolate bene e poi aggiungete la farina o la fecola, aggiungete un po di brodo fate cuocere per circa 20-30 minuti stando attenti che non si asciughino troppo.

  2. Una volta che le cipolle sono pronte, deglassale con il vino bianco e lascialo evaporare.

  3. Aggiungi il brodo e porta a ebollizione. Riduci la fiamma e lascia sobbollire per 15-20 minuti.

  4. Aggiusta di sale e pepe

  5. Nel frattempo, tosta le fette di pane e distribuisci il formaggio grattugiato sopra.

  6. Servi la zuppa calda, con una fetta di pane gratinato sopra ogni ciotola.

    DIFFICOLTÀ 2/5 * * * * *

Questo piatto non è solo delizioso, ma rappresenta anche un perfetto esempio della cultura culinaria francese. La zuppa di cipolle, con il suo mix di ingredienti semplici ma ricchi di sapore, è un vero e proprio comfort food che conquista sempre il palato.

CHEF MASTER G.