Add your promotional text...
Il Dolce Tortino di Cioccolato: Un Cuore Caldo di Delizia
Un Dolce Super Goloso che farà impazzire tutti.
DOLCEDOLCI COCCOLEDOLCICUORE CALDOTORTINO AL CIOCCOLATOPREPARAZIONE FACILEGLUEN FREESENZA GLUTINE
Chef Master G.
1/13/20253 min read


Introduzione al Tortino di Cioccolato con Cuore Fondente
Tra i dolci facili e veloci, il tortino di cioccolato con cuore fondente rappresenta senza dubbio una delle delizie più irresistibili. Questo dolce monoporzione è un goloso scrigno che racchiude una sorpresa morbida e avvolgente. Preparare un tortino di cioccolato non è solo un'arte, ma anche un modo per regalarsi un momento di pura gioia, grazie alla sua consistenza cremosa che riempie il palato con un abbraccio di cioccolato caldo.
INGREDIENTI
Cioccolato fondente al 70% 110 g
Burro a temperatura ambiente 110 g
Uova (2 grandi) 120 g
Zucchero 40 g
Farina 00 25 g oppure ( 17 g di farina di riso, oppure 8 g di fecola di patate x Gluten Free)
per gli stampini
Burro q.b.
Farina 00 q.b. ( farina di riso q.b., fecola di patate q.b. x Gluten Free)
per spolverizzare
Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Per realizzare il tortino di cioccolato con cuore fondente per prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro, mescolando continuamente Una volta sciolto, lasciatelo raffreddare fino alla temperatura di 30° Se non avete un termometro potete lasciarlo a temperatura ambiente per circa 20-25 minuti. Nel frattempo imburrate e infarinate 4 stampini di alluminio. Quando avrà raggiunto i 30°, trasferite il composto di burro e cioccolato in un mixer con lame di acciaio . Mentre il mixer è in funzione unite lo zucchero all’interno e aspettate che sia ben amalgamato, poi versate a filo le uova sbattute. Quando anche le uova saranno state assorbite aggiungete la farina e continuate a frullare per ottenere un composto liscio e omogeneo. Riempite gli stampini con 70 g di composto l’uno, aiutandovi con un sac-à-poche o un cucchiaio; il composto dovrà arrivare a circa due terzi dello stampino. Mettete gli stampini in congelatore per almeno 6 ore, meglio se per una notte intera. Quando i tortini saranno congelati, disponeteli in una teglia e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 190° per 14-15 minuti, sul ripiano medio Trascorso il tempo di cottura, sformateli delicatamente capovolgendo gli stampini sul piatto, poi spolverizzate con zucchero a velo e servite subito il vostro tortino di cioccolato con cuore fondente
Conservazione
Si consiglia di consumare subito il tortino di cioccolato con cuore fondente.
Potete conservare i tortini in congelatore per un mese al massimo.
Il Segreto della Cottura Perfetta
Il segreto per ottenere un cuore caldo e fondente sta tutto nella cottura. Esistono diverse tecniche di preparazione di questo dolce: la cottura classica in forno oppure l'uso della friggitrice ad aria. Con pochi passaggi, è possibile ottenere un risultato perfetto e sorprendere i propri ospiti al momento del dessert. L'importante è non cuocere eccessivamente il tortino; solo così si otterrà il cuore caldo che caratterizza questa ricetta.
Consiglio
Al posto del mixer potete utilizzare un frullatore ad immersione per amalgamare gli ingredienti. In alternativa potete lavorare prima uova e zucchero e poi incorporare il resto degli ingredienti con una spatola. Tenete conto che con il mixer o il frullatore otterrete una texture più liscia!
Se preferite omettere il passaggio del congelamento il tempo di cottura sarà un po' più breve: consigliamo di cuocerli in forno ventilato preriscaldato a 180° per 7 minuti, facendo prima la prova con uno solo così da regolarvi meglio per i successivi.
Potete sciogliere il cioccolato nel microonde invece che a bagnomaria: in questo caso azionatelo a intervalli di massimo 30 secondi, mescolando ogni volta per evitare che si bruci. Se utilizzate il forno in modalità statica dovrete prolungare la cottura di qualche minuto.
DIFFICOLTA' 2/5 * * * * *
Gluten Free
Per una versione senza glutine potete sostituire la farina con 17 g di farina di riso e 8 g di fecola di patate, setacciati insieme.