Add your promotional text...
Empanadas: Il Gustoso Antipasto Latino-Americano da Provare
Le Empanadas sono un piatto dai mille sapori che ci porteranno come per magia nella splendida Argentina
EMPANADASCUCINA ARGENTINATRADIZIONEANTIPASTO SFIZIOSOANTIPASTO FACILEARGENTINA
CHEF MASTER G.
1/10/20252 min read


Cosa sono le Empanadas?
Le empanadas sono un delizioso piatto tipico della cucina latino-americana, particolarmente amato in Argentina. Questi gustosi fagottini a forma di mezza luna sono realizzati con un guscio croccante e sottile, preparato con farina, acqua, olio o strutto. Ma la vera bontà delle empanadas risiede nel loro ripieno saporito, che può variare da carne trita a cipolle, peperoni, spezie e persino uova sode!
La Storia delle Empanadas
Le empanadas hanno una storia affascinante, che risale a tempi antichi e alle tradizioni delle donne argentine. Si narra che, quando i loro uomini tornavano dalle Pampas, le donne preparassero queste specialità per accoglierli come meritano. Ogni morso di empanada non è solo un’esplosione di sapori, ma anche un pezzo di cultura e di tradizione. Si racconta che le empanadas venissero servite in occasioni speciali come feste e celebrazioni familiari.
Come Preparare le Classiche Empanadas
Quantità per circa 14 pezzi
Per l’impasto:
250 gr di farina ’00
125 gr di acqua a temperatura tiepida
un cucchiaio di aceto bianco
20 ml di olio extravergine ( oppure 20 g di strutto)
2 pizzichi di sale ( 5 gr)
Per il ripieno:
160 gr di carne bovina tritata o di pollo
1/2 cipolla bianca
1 scalogno piccolo
2 cucchiai abbondanti di peperone rosso finemente tritato
6 – 7 olive verdi snocciolate e tritate
2 cucchiaini di uvetta
1 cucchiaio di olio extravergine
1/2 cucchiaino di paprika dolce
1/2 cucchiaino di cumino
un pizzico di peperoncino piccante
un pizzico di sale
1 uovo sodo
Per la cottura:
olio per friggere ( per la versione fritta)
friggitrice ad aria
1 tuorlo d’uovo per pennellare ( per la versione al forno)
Preparare le empanadas è più semplice di quanto si possa pensare! Iniziamo con la pasta: mescola farina, acqua e olio (o stutto) e aceto, fino ad ottenere un composto omogeneo sigillare la pasta con la pellicola e lasciala riposare per almeno 30 minuti. Poi fate bollire un uovo per 6 – 8 minute e lasciate raffreddare da parte. Tritate minuziosamente cipolla e scalogno e soffriggeteli con l’olio in una padella capiente per 1 minuto. Aggiungete le carne trita, abbassate la fiamma e fate rosolare a fuoco medio 2 minuti. Poi aggiungente il peperone tritato. Girate e lasciate cuocere a fiamma media per circa 10 minuti. Infine aggiungete le olive snocciolate affettate e l’uvetta precedentemente ammorbidita in acqua, paprika, cumino, peperoncino girate e lasciate insaporire 1 minuto, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare e aggiungete sale a piacere. crea il ripieno con carne trita, cipolle, peperoni e le spezie che preferisci. Aggiungi un pezzetto di uovo sodo se vuoi dare un tocco in più. Stendi la pasta e ritaglia dei cerchi. Riempi i cerchi di pasta, infine sovrapponete l’impasto così da creare una mezzaluna, picchiettate i bordi in modo da sigillare bene e realizzate la chiusura tipica “repulgue” con la punta di un coltello, partendo dall’estremo sovrapponete il cordone al precedente pezzetto così da realizzare il bordo.
È possibile cuocere le empanadas al forno o friggerle per ottenere una croccantezza irresistibile. Servile calde come antipasto o per una cena informale tra amici: saranno sicuramente un successo! Non dimenticare di preparare una salsa piccante o adatta per intingerle, sarà il complemento perfetto.
DIFFICOLTÀ 2/5 * * * * *
Le empanadas, con il loro guscio dorato e croccante e il ripieno saporito, sono una vera delizia che ogni appassionato di cucina dovrebbe provare. Che tu le prepari per una festicciola o semplicemente per coccolarti dopo una lunga giornata, le empanadas non deludono mai. Provale e lasciati sorprendere dalla loro bontà! Se hai voglia di un piatto che porta un po' di calore e tradizione della cucina latino-americana nella tua tavola, le empanadas sono senza dubbio la scelta giusta.
CHEF MASTER G.