Add your promotional text...
I Biscotti da Latte: Una Dolce Tradizione per la Prima Colazione
I biscotti da latte si distinguono per il loro aspetto rustico e casereccio. La loro consistenza è ideale per l'inzuppo; infatti, grazie alla loro formulazione, sono capaci di assorbire il latte senza disintegrarsi, prolungando così il piacere di ogni morso.
TRADIZIONEBISCOTTI
CHEF MASTER G.
2/5/20252 min read
Biscotti da Latte
I biscotti da latte, noti anche come biscotti da inzuppare nel latte, sono un classico della prima colazione italiana. La loro leggerezza e friabilità li rendono perfetti per essere immersi in una tazza di latte caldo, assorbendo il liquido in modo da regalare un'esperienza unica di gusto e comfort. Questi biscotti richiamano alla mente le immagini della tradizione, proprio come quelli preparati dalla nonna.
Le Caratteristiche dei Biscotti da Latte
I biscotti da latte si distinguono per il loro aspetto rustico e casereccio. La loro consistenza è ideale per l'inzuppo; infatti, grazie alla loro formulazione, sono capaci di assorbire il latte senza disintegrarsi, prolungando così il piacere di ogni morso. Realizzati con ingredienti semplici, come farina, zucchero e burro, i biscotti da latte possono essere facilmente preparati anche a casa, seguendo delle ricette tradizionali.
Ricetta dei Biscotti da Latte
170 g Farina 00
80 g Fecola di patate
70 g Zucchero
60 ml Olio di semi
1 Uova medie
4 g (o mezza bustina di lievito per dolci) Ammoniaca per dolci
Scorza di 1 limone
Zucchero semolato (per la decorazione)
Preparazione
Accendete il forno statico a 170°C. Mettete in una scodellina l’uovo, lo zucchero e l’olio. Potete scegliere l’olio di semi che preferite: girasole, arachide, ecc.. Sbattete il tutto con una forchetta. Aggiungete l’ammoniaca (oppure il lievito per dolci), la farina, la fecola e la scorza di limone grattugiata. Mescolate con un cucchiaio, in modo che i liquidi vengano assorbiti, e poi impastate a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e la consistenza di una pasta frolla molto morbida. Prelevate una piccola quantità di impasto (ca. 25 g) e create tra le mani una pallina grande come una noce, poi allungatela (sempre tra le mani) in modo da creare un piccolo cordone lungo ca. 6 cm. Passate il biscotto nello zucchero, solo su un lato e sui bordi, lasciando la base libera. Appoggiate il biscotto su una teglia rivestita di carta da forno e schiacciatelo leggermente con i rebbi di una forchetta, per dare l’aspetto di biscotti caserecci e rustici. Continuate così con tutto l’impasto. Otterrete 22 biscotti da inzuppo per la colazione. Se volete invece preparare i Biscottoni da latte, quelli più grandi. Prelevate il doppio della quantità e create un cordone, sul piano di lavoro, di ca. 10 cm. Infornate i vostri Biscotti da inzuppare nel latte nel forno statico preriscaldato a 170°C per 20 minuti. E’ normale che i Biscotti da latte rimangano belli chiari.
DIFFICOLTA' 1/5 * * * * *
Biscotti da latte fatti in casa: conservazione
Potete conservare i Biscotti da inzuppare nel latte in una scatola di latta anche per 2 settimane (anche di più, ma di solito finiscono molto prima). Si mantengono perfettamente friabili a lungo. Lasciati conquistare dal sapore autentico dei biscotti da latte e rendi le tue colazioni più speciali. Questo dolce tradizionale non è solo un semplice snack, ma un simbolo di convivialità, perfetto per condividere momenti felici con la famiglia. Che ne dici di accompagnarli con un buon caffè o una tazza di tè per una colazione indimenticabile?
CHEF MASTER G.